
Sistema di chiusura Akura 44
Una nuova dimensione di flessibilitàAkura 44 è il sistema di chiavi reversibili flessibile, appositamente pensato e sviluppato per l'edilizia residenziale. Particolare attenzione è stata posta sul fatto che i molteplici requisiti di sicurezza di un progetto di edilizia residenziale debbano poter essere soddisfatti in modo flessibile e con un unico sistema di chiusura. È quindi possibile, ad esempio, variare il livello di sicurezza all'interno di un impianto tramite la protezione opzionale contro le copie non autorizzate.
Protezione opzionale contro la duplicazione non autorizzata
Ampia gamma di cilindri
Per sistemi di chiusura dalla struttura ottimale
Tutela brevettuale valida fino al 2037
(secondo EP3526429. Per la tutela brevettuale specifica per Paese, vedere worldwide.espacenet.com)
Cosa caratterizza un sistema di accesso in edilizia residenziale? Sicurezza, flessibilità, prezzi competitivi e certezza dell'investimento. Akura 44 si distingue in tutti questi ambiti. Lo sviluppo di Akura 44 nasce dalla competenza di EVVA acquisita in oltre 100 di esperienza nel settore dei sistemi meccanici.
Sappiamo che non tutte le porte hanno bisogno della massima sicurezza. Proprio per questo motivo Akura 44 è disponibile con e senza tecnologia magnetica. Per le porte d'ingresso che necessitano di un'elevata protezione consigliamo Akura 44 con sicurezza magnetica. Questa opzione garantisce una protezione al 100% contro la duplicazione non autorizzata mediante stampa 3D. Per le porte interne invece sarà sufficiente optare per Akura 44 senza piastrina e lettura magnetica.

Il sistema Akura 44 dispone anche di un cilindro corto con una lunghezza minima di 27 mm per il lato esterno della porta. Questo consente di risparmiare sui costi in particolare nell'edilizia residenziale. Essendo la sporgenza del cilindro minima, non è necessario l'uso di placche di elevato spessore. Il cilindro corto Akura 44 ha, all'interno del proprio rotore, 6 perni che assicurano la sicurezza affidabile di EVVA.
La richiesta di autorizzazione per i cilindri Akura 44 viene eseguita su più livelli contemporaneamente, utilizzando una combinazione di un profilo longitudinale variabile, 6 elementi di lettura attivi e fino a 10 elementi passivi, che estendono così anche le capacità di elaborazione. In caso di necessità, una protezione magnetica opzionale contro copie non autorizzate protegge i punti di accesso sensibili e rende difficile la duplicazione delle chiavi e la manipolazione del cilindro.


Come optional, le impugnature delle chiavi Akura 44 sono disponibili in vari colori. I vari colori infatti facilitano la differenziazione e l'assegnazione dell'elemento di identificazione tra i singoli gruppi di utenti.

I duplicati di chiavi e cilindri e i piani di chiusura possono essere richiesti unicamente presso gli EVVA-Partner autorizzati esibendo un documento di legittimazione obbligatorio, ossia la card di sicurezza EVVA.
Il cilindro Akura 44 offre una protezione antiperforazione, antiestrazione, antipicking e antisondaggio, proteggendo in questo modo tutti gli ingressi da tentativi di apertura illegali.


Sia che si tratti di cassette delle lettere, bacheche o quadri di distribuzione, i cilindri a leva sono particolarmente versatili nell'edilizia residenziale e possono essere facilmente integrati nel sistema di chiusura.

Per una protezione antiperforazione, Akura 44 dispone anche di lucchetti con perni in acciaio temprato. Questo consente di proteggere in modo affidabile veramente tutto, anche la cantina.

I dispositivi di sicurezza aggiuntivi sulle porte rendono davvero difficile la vita ai malintenzionati. Nella gamma di cilindri Akura 44 sono disponibili anche i cilindri esterni.

I dispositivi ad azionamento elettrico, come gli oscuranti o le tapparelle per i locali al piano terra, vengono azionati con una semplice rotazione dell'interruttore tramite una chiave.


EVVA è il professionista dei sistemi di chiusura. La nostra azienda è in grado di rispondere in modo completo ad ogni esigenza, indipendentemente dalla complessità del progetto stesso.
Ulteriori informazioni sui nostri sistemi di chiusura
Come vorresti condividere?