Cilindri di chiusura EVVA
Un'ampia gamma di profili e tipi di cilindriEVVA offre un vasto assortimento di cilindri che si adattano alle svariate esigenze e campi di impiego. I cilindri di chiusura e le relative chiavi possono essere utilizzati in sistemi di chiusura a struttura semplice o complessa. Ecco una panoramica dei profili e dei tipi di cilindri più comuni.
![[Translate to IT:] Verschiedene Profilarten von EVVA](/fileadmin/user_upload/Testbilder/Produkte/Zylindertypen/Profilarten.jpg)
Profili dei cilindri
Ogni paese ha i propri standard di sicurezza e quindi requisiti diversi. I nostri sistemi di chiusura vengono costantemente adeguati alle condizioni specifiche dei vari mercati. Sia che vi occorra un profilo scandinavo, australiano, rotondo svizzero oppure un profilo europeo, con i nostri sistemi troverete sempre quello più adatto al vostro paese.
Tipi di cilindri
EVVA dispone di una vasta gamma di modelli di cilindri diversi sia per sistemi di chiusura meccanici che elettronici.
Quali tipi di cilindri di chiusura esistono?
Il doppio cilindro è il più diffuso e, con l'elemento di identificazione adatto, può essere aperto e chiuso da entrambi i lati. Questo cilindro è adatto per l'organizzazione degli accessi di tutti gli edifici, ad esempio appartamenti, case private ed edifici pubblici.
I mezzi cilindri sono cilindri che possono essere aperti e chiusi solo dall'esterno. Essi vengono utilizzati, ad esempio, per i garage o gli armadietti chiavi. Per cassette delle lettere, armadietti in genere, vetrine, distributori automatici o cassette di sicurezza, che si devono chiudere solo dall'esterno, si utilizzano per lo più cilindri a leva. Questi infatti, come suggerisce il nome, aprono e chiudono tramite una leva. Anche i cilindri a pomolo possono essere aperti solo da un lato (esterno); per aprire o chiudere la porta dall'interno, basta quindi girare il pomolo. Il cilindro a pomolo è particolarmente adatto per porte di abitazioni, appartamenti e cantine.
I cilindri esterni vengono generalmente montati in serrature ad applicare o serrature a incasso che sono saldamente avvitate alla porta da proteggere. La serratura a incasso viene collegata al cilindro mediante una barra di chiusura. Inoltre, sono disponibili anche cilindri speciali, come ad esempio cilindri per mobili, cilindri con profilo integrabile o cilindri di commutazione. Il lucchetto può essere utilizzato sia per la protezione di ambienti interni che esterni.
Sempre più frequentemente vengono utilizzati cilindri elettronici, come ad esempio il cilindro motorizzato , per aprire e chiudere le porte in modo automatico.

Il doppio cilindro è il cilindro più comune e diffuso. Può essere aperto e chiuso da entrambi i lati.

Il mezzo cilindro consente l'apertura e la chiusura da un lato (esterno).

Il cilindro a pomolo può essere aperto dall'esterno con una chiave adatta, mentre dall'interno tramite un pomolo girevole.

Il cilindro a leva apre e chiude per mezzo di una levetta ed è utilizzato in particolare per cassette delle lettere o armadi di distribuzione.

Questi cilindri rendono le serrature a incasso ancora più sicure, sia all'interno che all'esterno

Una protezione solida e robusta per cancelli, cancelletti di giardini, sbarre, finestre di cantine ecc.

Il cilindro per mobili da ufficio, armadi ecc. Può anche essere integrato in un sistema di chiusura esistente

Si tratta di un cilindro speciale, come ad esempio il cilindro con profilo "Snowman" per lucchetto scandinavo

Meccanica ed elettronica in un solo cilindro.

Apertura e chiusura controllata elettronicamente, ad esempio in aree particolarmente sensibili.

Cilindro speciale per interruttori elettronici. Esempi applicativi sono quadri di comando, pannelli di controllo e interruttori di macchinari.

EVVA è il professionista dei sistemi di chiusura. La nostra azienda è in grado di rispondere in modo completo ad ogni esigenza, indipendentemente dalla complessità del progetto stesso.
Ulteriori informazioni sui nostri sistemi di chiusura
Come vorresti condividere?